Donazione di azienda ai figli (aspetti fiscali)
Il passaggio generazionale è un momento importante nella vita di un’azienda, perché garantisce la sopravvivenza dell’azienda stessa e del know how accumulato nel tempo....
L’equiparazione di figli legittimi e naturali: gli effetti successori
Quali sono le differenze tra figli legittimi e figli naturali? E quali sono gli effetti ai fini della successione? Quali diritti hanno i figli...
Dal 23 gennaio la dichiarazione di successione viaggia on line
Dal 23 gennaio 2017 i contribuenti potranno presentare la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali direttamente online utilizzando i servizi telematici delle...
Conto corrente “congelato” dalla successione: come sbloccarlo?
Cosa accade al conto corrente alla morte del suo titolare e quale legittimazione spetta agli eredi sulle giacenze presenti? Quali sono i limiti e...
Che cos’è il legato?
In questo articolo facciamo una breve panoramica di cosa sia il legato nell’ambito della successione mortis causa e quali siano le fattispecie e le...
Dichiarazione di successione e coniuge superstite
In caso di decesso di uno dei coniugi, quanto spetta al coniuge superstite in caso di dichiarazione di successione legittima e/o testamentaria o in...
Come avviene la rinuncia all’eredità?
Al chiamato all'eredità è data la possibilità di scegliere se accettare l'eredità e diventare erede a tutti gli effetti o rinunciare all'eredità medesima, manifestando...
Le sanzioni tributarie colpiscono anche gli eredi?
Gli eredi sono tenuti a corrispondere le sanzioni tributarie del contribuente defunto? Ecco gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Dottrina e giurisprudenza hanno sempre concordato...
Dichiarazioni di successione non presentate? Ecco le conseguenze
Non è affatto raro che le dichiarazioni di successione non vengano effettuate al momento del decesso ma a distanza di anni. Quali sono le...