domenica, 20 Aprile 2025

Legge di Bilancio 2023: tutte le novità riguardanti le criptovalute

Con un livello di capitalizzazione pari a circa 3 mila miliardi di dollari nel 2021, nel momento in cui le criptovalute hanno raggiunto il...

Gli strumenti di pagamento digitalizzati e l’innovazione nel settore finanziario

La Payment Services Directive, nota con l’acronimo PSD2, è una Direttiva europea (n. 2015/2366) riguardante i servizi di pagamento nel mercato interno ed è...

Banconote false: cosa fare?

La legge punisce colui che spende (anche in buona fede) una banconota falsa, anche se da lui non creata! La legge è chiara al...

Tutelare il proprio denaro con transazioni più sicure

Il futuro del denaro sarà sempre più virtuale. Monete e banconote stanno via via sparendo per lasciare il posto al denaro virtuale, alla moneta...

SCA: l’autenticazione “forte” dei pagamenti online

Il lessico appartenente alla sfera dei pagamenti digitali è ricco di sigle. In questo articolo prendiamo in esame quella che probabilmente rappresenta uno dei...

Non è mai solo questione di soldi

Quando parliamo di fatturato, di ricavi, di costi, di tasse, di fatture da pagare o da incassare, in un modo o nell’altro, stiamo parlando...

Educazione finanziaria: quali sono i canali per informarsi nell’era digitale?

Come mai sempre più giovani si avvicinano al mondo finanziario? È una moda o un interesse reale per il proprio futuro? Il livello di...

Opportunità di crescita per le PMI: incentivi e bonus da 500...

Nuova iniezione di fiducia per le PMI italiane dopo l’approvazione del bonus di 500 mila euro per i costi di quotazione, che vale per...

Scade il 15 novembre 2023 la rideterminazione del costo d’acquisto delle...

Scade il 15 novembre il termine per pagare l’intero importo o la prima rata dell’imposta sostitutiva del 14% al fine di rideterminare il costo/valore...