giovedì, 3 Aprile 2025

Entro il 30 novembre il versamento degli acconti delle imposte

Mancano ancora pochi giorni al versamento degli acconti delle imposte riguardanti il periodo d’imposta dell’anno in corso. Come si effettuano i calcoli degli importi...

La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...

I beni ammortizzabili sono  quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...

Cedolare secca: dal 2013 sempre più conveniente

A seguito dell’approvazione della Legge del 28 giugno 2012 n.92, cambia il comma 4-bis dell’articolo 37 del TUIR. Il Decreto del Presidente della Repubblica 22...

Cedolare secca sui negozi non applicabile se si modifica semplicemente il...

Niente cedolare secca sugli immobili commerciali per il semplice cambio del locatario. A ribadirlo è l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 364 a...

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%

Una delle novità più discusse della Legge di Bilancio 2024 è l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi al 26%. Per affitti brevi si intendono...

Modello 69: come e quando?

Con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’aprile 2011 è stato approvato il nuovo modello 69; è stato inserito, infatti, nel quadro F, il campo...

Opzione della cedolare secca con il Modello 69

Come si esercita l’opzione della cedolare secca tramite il modello 69? Nella versione del modello 69, approvata con Provvedimento dell’Agenzia il 7 aprile 2011, l’opzione...

Come esercito l’opzione di cedolare secca?

È necessario distinguere se si opta per la cedolare secca in caso di stipula di un nuovo contratto o in caso di annualità successiva...

Quando e come applicare la remissione in bonis per la cedolare...

Anche in caso di opzione per la cedolare secca capita, spesso per pura disattenzione, di dimenticare uno degli adempimenti necessari affinché la stessa abbia...