Come difendersi dalle aliquote comunali deliberate in ritardo
Ai fini dell'IMU le aliquote comunali deliberate oltre la scadenza prevista dalla legge possono essere considerate illegittime? Se sì, come si deve comportare il...
IMU enti non commerciali: acconto a forfait
La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...
IMU e abitazione principale: due o tre rate?
Ma siamo certi che rateizzare in tre rate l'IMU sull’unità adibita ad abitazione principale sia davvero conveniente?
Per affrontare il tema in esame dobbiamo ricordare,...
Convertito in legge il decreto IMU
Soppressa la prima rata dell’IMU, resta in dubbio la seconda rata, il cui destino è legato inesorabilmente a quello della Legge di Stabilità. La...
Niente acconti e rateizzazione possibile per l’imposta sul valore degli immobili...
La risposta al dubbio è arrivata con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 2012/72442 del 5 giugno 2012.
Si ricorda che il comma...
IMU agricola prorogata al 30 ottobre
La commissione Bilancio del Senato è intervenuta sul decreto legge “enti locali” per approvare un emendamento che sposta al 30 ottobre la possibilità di...
Unico 2012: c’è la proroga. Per l’IMU ancora no
Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale proroga dal 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato) al 9 luglio 2012 (l’8 luglio cade di...
IMU terreni montani: un pasticcio paradossale
Quando uno sconvolgimento della disciplina dei terreni montani a meno di un mese dalla scadenza di dicembre, con successiva proroga, sembrava già troppo, ora...
Fabbricati rurali: la dichiarazione IMU rimane un miraggio
I fabbricati rurali non hanno bisogno della dichiarazione IMU. Le istruzioni definitive emanate per la compilazione della dichiarazione IMU e pubblicate venerdì scorso, prevedono...