domenica, 20 Aprile 2025

Modello IMU: in arrivo la proroga al 31 ottobre

Ci risiamo! Si scrive IMU, si legge confusione. Il termine iniziale era il 31 luglio, poi spostato al 30 settembre per non vessare i...

IMU 2018, le regole per il versamento dell’acconto

È tenuto al pagamento dell’IMU 2018 (una delle tre imposte comunali, insieme a Tari e Tasi), cioè dell’imposta sulla casa, chi detiene un immobile...
Decreto sostegni-bis: ecco a ci spetta l’esenzione IMU

Decreto sostegni-bis: ecco a chi spetta l’esenzione IMU

Il decreto Sostegni bis (DL n. 73/2021) introduce una nuova esenzione IMU per i proprietari immobiliari. Vediamo a chi spetta. Come noto, la Legge di...

Terreni agricoli e non agricoli in zone montane

In materia di IMU, la tassazione dei terreni assume un rilievo significativo se si combina la destinazione  (agricola e non agricola) con l’ubicazione montana...

Soggetti obbligati al pagamento dell’IMU: situazioni particolari

In vista della scadenza del 18 giugno, chiariamo quali sono i soggetti obbligati al pagamento dell’IMU, con particolare focus su alcune situazioni particolari quali...
ivie

Niente acconti e rateizzazione possibile per l’imposta sul valore degli immobili...

La risposta al dubbio è arrivata con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 2012/72442 del 5 giugno 2012. Si ricorda che il comma...

Via l’IMU, arriva la Service Tax

Viene cancellata l’IMU e nasce la Service Tax. È quanto stabilito dal decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in data 28 agosto 2013. In...

IMU e TASI: le riduzioni dell’imponibile e i casi di esonero

Come di consueto, anche quest’anno, il 18 dicembre i contribuenti andranno alla cassa per versare l’IMU e la TASI. In questo articolo chiariamo, punto...
IRAP e IMU: le agevolazioni previste dal decreto Rilancio

IRAP e IMU: le agevolazioni previste dal decreto Rilancio

In cosa consistono le agevolazioni previste nel decreto Rilancio in merito a IRAP e IMU? E soprattutto ci sarà davvero un così grande risparmio...