lunedì, 31 Marzo 2025

Unico 2012: c’è la proroga. Per l’IMU ancora no

Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale proroga dal 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato) al 9 luglio 2012 (l’8 luglio cade di...

Per i fabbricati inagibili, l’agevolazione IMU si applica al valore dell’area?

Ha senso che l'agevolazione propria dei "fabbricati" inagibili si applichi al valore dell'area edificabile? Cerchiamo di fare ordine... Come noto, si considerano inagibili o inabitabili...

IMU 2015 non versata? Ecco come rimediare

Il 16 giugno 2015 era in scadenza il primo acconto IMU per l’anno 2015. Nel caso in cui il contribuente non abbia effettuato il...

La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
IRAP e IMU: le agevolazioni previste dal decreto Rilancio

IRAP e IMU: le agevolazioni previste dal decreto Rilancio

In cosa consistono le agevolazioni previste nel decreto Rilancio in merito a IRAP e IMU? E soprattutto ci sarà davvero un così grande risparmio...

Saldo IMU e dichiarazione IMU 2019: novità e scadenze

Nel mese di dicembre sono previste due importanti scadenze: quella del saldo IMU da pagare entro il giorno 16 e quella per presentare la...
acconto imu 2024

Acconto IMU 2024: la scadenza si avvicina

Il 17 giugno la gran parte dei possessori di immobili saranno tenuti al versamento dell’acconto 2024; quest’anno la scadenza originaria del 16 giugno cade...

Agricoltura: agevolazione IMU per i coadiuvanti?

I coltivatori diretti sono esenti dalla tassazione IMU per i terreni agricoli. Ma questa esenzione vale anche per i coadiuvanti? La questione è stata...

IMU, IUC, TASI E TARI: quadro di sintesi

In principio era l’ISI, che diventò ICI, per poi trasformarsi in IMU e con una girandola di nomi e nomignoli si triplicò in IUC,...