Acconto IMU 2024: la scadenza si avvicina
Il 17 giugno la gran parte dei possessori di immobili saranno tenuti al versamento dell’acconto 2024; quest’anno la scadenza originaria del 16 giugno cade...
Decreto crescita 2019, novità in pillole
Con l’obiettivo di rilanciare la crescita in una fase economica congiunturale sfavorevole, il Governo ha licenziato il decreto legge crescita che introduce misure fiscali...
Nuovo modello per la dichiarazione Imu
Approvato dal MEF lo scorso 29 luglio il nuovo modello di dichiarazione Imu. Si tratta di un modello unificato, perché può essere utilizzato anche...
IRAP e IMU: le agevolazioni previste dal decreto Rilancio
In cosa consistono le agevolazioni previste nel decreto Rilancio in merito a IRAP e IMU? E soprattutto ci sarà davvero un così grande risparmio...
Immobili: il Friuli Venezia Giulia parte con l’ILIA
Con la Legge Regionale 17 del 14 novembre 2022 la regione Friuli Venezia Giulia ha ufficialmente istituito l’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che, a...
Esenzione IMU per Covid con obbligo di dichiarazione
Scatta l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno per i soggetti che nel corso del 2020 hanno beneficiato delle norme di...
IMU su eredità non accettate: cosa sapere
Nel contesto delle successioni, la questione degli immobili ereditati ma non accettati può risultare complessa, anche in considerazione del soggetto passivo tenuto al versamento...
Anche il conduttore dell’immobile può versare l’Imu (e l’Ici)
Se previsto nel contratto di locazione, al conduttore dell’immobile può essere addebitato l’onere dell’Ici e quindi dell‘Imu. È quanto stabilito dalla Corte di cassazione,...
Bonus IMU turismo: al via le domande
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 326194 del 16 settembre 2022, ha definito modalità, termini di presentazione e contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso...