Saldo IMU 2017: versamento dell’imposta il 18 dicembre
Il prossimo 18 dicembre è una data da segnare sul calendario. Scade infatti il termine per versare il saldo IMU (l’imposta sulle cd. seconde...
Legge di bilancio 2020, IMU a deducibilità integrale
La legge di bilancio 2020 ha anticipato la deducibilità integrale dell’IMU al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2022, modificando la disposizione contenuta...
Ravvedimento per i ritardatari IMU
Si è concluso il 18 giugno il primo round dei contribuenti con la nuova imposta sulla casa, l’IMU.
I ritardatari che non sono arrivati puntuali...
Saldo IMU 2024, termine ultimo 16 dicembre: calcolo e novità per...
La scadenza per il pagamento del saldo IMU 2024 è fissata come di consuetudine al 16 dicembre. Con il versamento del saldo il contribuente dovrà...
Acconto IMU 2021: le principali novità
Il 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima rata dell’IMU 2021 per i possessori di immobili, quali proprietari o titolari di...
IMU: casi di aliquota ridotta e agevolazioni
In questo articolo sull’IMU esaminiamo le agevolazioni relative ai fabbricati inagibili o inabitabili e le aliquote ridotte applicabili a immobili non produttivi di reddito...
I comproprietari di terreni edificabili, non in possesso della qualità di...
I benefici IMU per i terreni edificabili, posseduti e condotti da coltivatori o imprenditore agricolo, spettano soltanto a questi ultimi e, comunque, limitatamente alla...
IMU: le novità per il calcolo della base imponibile
La base imponibile dell’IMU è calcolata tenendo conto della tipologia dell’immobile assoggettato al tributo.
In particolare, ai fini di cui sopra, è necessario distinguere tra:
• fabbricati...
Nella legge di bilancio 2023 novità anche in materia di IMU
Vediamo quali sono, in linea generale, le novità in materia di IMU previste dalla legge di bilancio 2023, di interesse per una vasta platea...