Seconde case sfitte tra IMU e IRPEF: casi e soluzioni
I contribuenti che mantengono la disponibilità di un immobile ad uso abitativo nello stesso Comune dove si trova l’abitazione principale devono assoggettare ad IRPEF...
Imu: le prime linee guida del Ministero dell’Economia e delle finanze
Le linee guida del Ministero dell'Economia e delle finanze dell'11 luglio scorso, a proposito della possibilità per i comuni di considerare adibita ad abitazione...
IMU e agricoltura: terreni agricoli e fabbricati rurali
In questo articolo approfondiamo alcuni aspetti relativi alle disposizioni IMU in materia agricola, approfondendo, in via preliminare, le definizioni di coltivatore diretto e di...
Saldo IMU entro il 16 dicembre: ecco le esenzioni e le...
Con l’avvicinarsi della scadenza del saldo IMU 2021, prevista come di consueto per il 16 dicembre, sorge spontanea la domanda “Chi può beneficiare di...
Decreto Crescita 2019: tutte le novità per la casa in merito...
Molte sono le novità relative agli immobili in riferimento a locazioni e Imu disposte dal c.d. Decreto Crescita 2019 agli articoli 3-bis, 3-ter, 3-quater,...
IMU agricola prorogata al 30 ottobre
La commissione Bilancio del Senato è intervenuta sul decreto legge “enti locali” per approvare un emendamento che sposta al 30 ottobre la possibilità di...
IMU enti non commerciali: acconto a forfait
La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...
Decreto crescita 2019, novità in pillole
Con l’obiettivo di rilanciare la crescita in una fase economica congiunturale sfavorevole, il Governo ha licenziato il decreto legge crescita che introduce misure fiscali...
IMU coniugi: è concessa la doppia esenzione su due case
Marito e moglie che risiedono in abitazioni diverse hanno diritto all’esenzione IMU per entrambi gli immobili, a patto che rispettino la condizione della doppia...