IMU: la potestà dei Comuni
In materia di IMU, soggetto attivo del tributo è ancora il Comune presso cui il fabbricato, l’area edificabile o il terreno è totalmente, o...
Terreni incolti, fabbricati rurali, immobili inagibili: i chiarimenti del fisco
Sulla base delle precisazioni contenute nella circolare n. 5/E dell’11 marzo, riepiloghiamo, in forma schematica, i rapporti intercorrenti tra l’IMU e le imposte sui...
Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017
Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...
Cedolare secca: alcuni dei dubbi risolti dalla Circolare 20/E
La Circolare 20/E dello scorso 4 giugno chiarisce alcuni dubbi dei contribuenti in merito alla Cedolare secca. Riportiamo alcune delle indicazioni fornite.
1. Cosa succede...
Chiarimenti IMU: ecco la circolare del MEF
Con una circolare di 64 pagine accompagnata da 57 slide esplicative, contribuenti e professionisti hanno tutti gli elementi per poter finalmente calcolare l’IMU. E’...
IMU e ICI: differenze e agevolazioni a confronto
Uno degli interventi più incisivi del Governo Monti (D.L. 201/2011 – convertito in L. n. 214/2011, noto come decreto Salva Italia) è quello riguardanti...
Come dedurre l’IMU degli immobili strumentali
Per l’anno d’imposta 2014, l’IMU versata per gli immobili strumentali può essere dedotta dal reddito nella misura del 20%. È quanto previsto dalla Legge...
L’ICI cambia nome e base di calcolo: nasce l’IMU
Leggi l'aggiornamento:
IMU: le novità per il calcolo della base imponibile
Una delle novità del Decreto Monti che ha suscitato più scalpore è senz’altro la...
IMU, IUC, TASI E TARI: quadro di sintesi
In principio era l’ISI, che diventò ICI, per poi trasformarsi in IMU e con una girandola di nomi e nomignoli si triplicò in IUC,...