Dichiarazione Imu entro il 1° luglio: ecco le novità
Scade il 1°luglio il termine per la presentazione della dichiarazione Imu 2024.
Entro tale termine i possessori di immobili per i quali sono intervenute variazioni...
La dichiarazione IMU soffoca il ravvedimento
Il Dipartimento delle Finanze, nelle bozze di istruzioni al nuovo modello IMU, ha disposto che il ravvedimento "lungo" in caso di omesso versamento dell'IMU...
Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...
L’IMU è dovuta anche dagli Enti non commerciali
Lo scorso 19 novembre è stato approvato il decreto che regolamenta l’eventuale versamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU) dovuta dagli Enti non profit, in base...
Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017
Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...
IMU e TASI: le riduzioni dell’imponibile e i casi di esonero
Come di consueto, anche quest’anno, il 18 dicembre i contribuenti andranno alla cassa per versare l’IMU e la TASI. In questo articolo chiariamo, punto...
Sconto IMU TASI su immobili a canone concordato
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto diverse novità in materia di IMU e di TASI per l’acconto e il saldo 2016. Una di...
IMU: calcolo dell’acconto e compilazione dell’F24
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 35/E del 12 aprile 2012, ha istituito i codici tributo per la compilazione del modello F24 e ha...
Il lastrico solare non paga l’IMU
Il lastrico solare non deve essere equiparato, almeno ai fini dell’IMU, a un’area edificabile. Il Ministero dell’Economia e delle finanze, infatti, con la risoluzione...