lunedì, 21 Aprile 2025

Modello 730/2014: l’abitazione principale non di lusso perde l’effetto sostitutivo IMU

Alla luce delle recenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità, come cambia il principio secondo cui l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e...

IMU: tre decreti e un solo tributo

L’IMU è stata stabilita con D.Lgs. n. 23/2011, il cui art. 8, comma 1, statuisce che “L'imposta municipale propria è istituita, a decorrere dall'anno...

IMU: calcolo dell’acconto e compilazione dell’F24

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 35/E del 12 aprile 2012, ha istituito i codici tributo per la compilazione del modello F24 e ha...
Quesiti su Cedolare secca

Cedolare secca – Mancato versamento acconti per 2011, adesione all’opzione e...

Chiarimenti sulla Cedolare secca: In caso di opzione per la cedolare secca, il mancato versamento degli acconti per l'anno 2011 comporta il mancato utilizzo del...

IMU 2013: tutte le novità

La Legge di Stabilità per l’anno 2013 ha introdotto alcune disposizioni normative che modificano la destinazione delle entrate erariali in materia di IMU e,...

Le cartelle pazze e l’IMU entrano nella legge di stabilità 2013

Il DDL cartelle pazze approda nella legge di stabilità nonostante le difficoltà che erano sorte presso la commissione finanze del Senato. Stante il testo...

Chiesa cattolica – ICI/IMU: 0 – 1

La Commissione europea ha previsto che le agevolazioni in materia di ICI, concesse negli anni scorsi ad alcune attività della Chiesa cattolica, che prevedevano...

Deducibilità parziale IMU dal reddito dei professionisti

Qual è la quota IMU deducibile dal reddito professionale? E quali sono i requisiti per poter beneficiare di tale deduzione? Fino al periodo di imposta...

Acconti, terreni e fabbricati rurali: le ultime novità sull’IMU

Entro il prossimo 18 giugno i contribuenti sono chiamati a pagare l’acconto IMU senza tenere conto delle decisioni dei comuni. Con gli emendamenti al...