martedì, 22 Aprile 2025

Le locazioni brevi nel modello redditi 2018: novità ed esempi pratici...

Una delle principali novità del modello Redditi 2018 è l'esordio della cedolare al 21% sulle locazioni brevi. Chiariamo, attraverso tre esempi pratici di compilazione,...

È semplice locare un immobile ad uso turistico

Le locazioni degli immobili ad uso turistico sono sempre più diffuse. Fortunatamente la normativa civilistica e fiscale che le disciplina con il passare del...

Proroga tardiva della cedolare secca con ravvedimento operoso

L’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di proroga del contratto di locazione con cedolare secca può essere oggetto di ravvedimento operoso. Si tratta di...

Locazioni brevi: cosa cambia con il Decreto Crescita

Il Decreto Crescita rivoluziona il regime delle locazioni brevi per i soggetti che offrono l’immobile in affitto nelle piattaforme online. Tale innovazione si è...

Riduzione del canone di locazione, contributo fino al 50% ma non...

Riduzione del canone di locazione con attribuzione di un contributo a fondo perduto per i locatori, ma solo a determinate condizioni. Analizziamo nel dettaglio...

Ecco le nuove agevolazioni per le locazioni

In sede di dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2014 debuttano due nuove detrazioni spettanti ai titolari di contratti di locazione, che si aggiungono...

Locazioni brevi: gli aspetti principali e i casi dubbi

Cedolare secca del 21 per cento sulle locazioni brevi, nomina di un rappresentante fiscale per Booking.com e Airbnb in mancanza di stabile organizzazione in...

Affitto a canone concordato: vantaggi e limiti per proprietari e inquilini

All’interno del mercato delle locazioni immobiliari, in Italia esiste una tipologia contrattuale, la locazione a canone concordato, che presenta alcune caratteristiche e vantaggi per...

Come risolvere in anticipo il contratto di locazione

Alle volte possono verificarsi delle circostanze che portano il locatario a decidere di risolvere il contratto di locazione prima della sua scadenza naturale, cioè...