martedì, 22 Aprile 2025

Sblocca Italia: l’agevolazione fiscale per l’acquisto e l’affitto di casa

In vigore l’agevolazione fiscale per chi acquista un immobile, dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017, e lo affitta a canone concordato. Vediamo...

Nessuna convalida al contratto di affitto non registrato

I contratti di locazione stipulati dal primo gennaio 2016 che, ricorrendone i presupposti, non sono registrati entro il termine di 30 giorni dalla loro...

Cedolare secca: contribuenti alla cassa! Pronti i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 59 del 25 maggio 2011, ha approvato di codici tributo per il versamento della cedolare secca sugli...

Cedolare secca: 4 provocazioni

A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...

Cessione crediti d’imposta sulle locazioni: per il momento si fa a...

Sono stati pubblicati moduli e istruzioni per i soggetti che si vorranno avvalere dell'opzione della cessione del credito d'imposta vantato sui canoni di locazione....

La cedolare secca: tassa piatta, sanzioni super

Cedolare secca: la tassa è piatta, le sanzioni sono severe. A partire dal 7 giugno 2011, in caso di registrazione tardiva di un contratto...

Decreto sostegni-bis: bonus locazioni anche per le imprese con volume d’affari...

Il Decreto Sostegni bis (DL n.73/2021) apre le porte del bonus locazioni alle imprese con ricavi superiori a 15 milioni di euro. Come noto, il...

Riduzione del canone di locazione, contributo fino al 50% ma non...

Riduzione del canone di locazione con attribuzione di un contributo a fondo perduto per i locatori, ma solo a determinate condizioni. Analizziamo nel dettaglio...

Contratti di locazione breve: ecco il codice tributo per versare le...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 88 del 5 luglio 2017, ha istituito il codice tributo per il pagamento, mediante delega F24, della...