Le modalità di tassazione nel quadro B del modello 730
Il quadro B è utilizzato per indicare i redditi dei fabbricati a prescindere dal loro utilizzo. Quali sono le principali caratteristiche che contraddistinguono la...
Contratto di locazione: il recesso anticipato del conduttore
Al momento della stipula del contratto di locazione vengono indicate sia la data di inizio che la data di cessazione del contratto, ma può...
Attività di locazioni d’immobili e incompatibilità con l’esercizio della professione di...
In due Pronto Ordini il CNDCEC indirizza gli Iscritti a valutare l’incompatibilità dell’esercizio della professione in occasione di locazione immobiliare.
Ai fini dell’incompatibilità dell’esercizio della...
Ecco il nuovo modello F24 Elide
L’Agenzia delle Entrate ha disposto che dal 1° febbraio 2014, per il pagamento delle somme dovute in relazione alla registrazione dei contratti di locazione,...
Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!
Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...
Unico 2012: c’è la proroga. Per l’IMU ancora no
Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale proroga dal 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato) al 9 luglio 2012 (l’8 luglio cade di...
Locazione e canone dichiarato in misura inferiore
Se proprietario e locatario concordano in un contratto (non registrato) una clausola che preveda un importo del canone di locazione superiore a quello effettivamente...
La cedolare secca sugli affitti e le modalità operative per l’esercizio...
Esaminiamo in modo breve e schematico i punti salienti delle novità apportate dalla introduzione della cedolare secca sugli affitti e delle modalità operative per l'esercizio dell'opzione....
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...