Locazioni brevi, aliquota al 26%: i chiarimenti del fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 10/E del 10 maggio 2024 avente per oggetto: “Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di...
Locazione non percepita: come fare?
Capita sempre più spesso, causa anche la crisi, che il conduttore si trovi nell’impossibilità di corrispondere i canoni di locazione e si trovi, quindi,...
Canoni di locazione non riscossi: casi e rimedi per evitare la...
Complice la grave crisi economica, il conduttore di un immobile a uso abitativo o commerciale si trova spesso in difficoltà perché non riesce a...
Detrazioni fiscali per spese di locazione per studenti fuori sede
Un’importante voce detraibile ai fini Irpef è quella riguardante le spese sostenute per i canoni di affitto dagli studenti universitari fuori sede o dai...
Cedolare secca: i chiarimenti riguardanti i soggetti che possono optare
Sono numerose e significative le precisazioni dell’Amministrazione Finanziaria recentemente dettate in materia di Cedolare Secca. Con Circolare n. 26/E dell’1 giugno 2011, infatti, l’Agenzia...
Tassa sugli affitti brevi: è dovuta oppure no?
Riparte la saga che vede coinvolti Airbnb e il fisco italiano. Secondo quanto sancito dal Consiglio di stato, infatti, il Tar del Lazio dovrà...
Decreto sostegni-bis: bonus locazioni anche per le imprese con volume d’affari...
Il Decreto Sostegni bis (DL n.73/2021) apre le porte del bonus locazioni alle imprese con ricavi superiori a 15 milioni di euro.
Come noto, il...
IMU: presupposto di imponibilità e soggettività passiva
Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede...
Legge di Bilancio 2021: nuovi aiuti per il turismo
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuovi aiuti per il settore del turismo, comparto tra i più colpiti dalla crisi pandemica. Tra le...