Nullo il contratto di locazione verbale anche se registrato all’Agenzia delle...
È nullo il contratto di locazione verbale anche se lo stesso è stato registrato all’Agenzia delle Entrate. Lo ribadisce una recente sentenza del Tribunale...
IMU: presupposto di imponibilità e soggettività passiva
Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede...
Locazioni brevi: come si dichiara il reddito?
Quali sono le caratteristiche dei contratti di locazione breve per i quali è applicabile il regime della cedolare secca? In che modo compilare la...
Detrazioni fiscali per spese di locazione per studenti fuori sede
Un’importante voce detraibile ai fini Irpef è quella riguardante le spese sostenute per i canoni di affitto dagli studenti universitari fuori sede o dai...
Le novità della Legge di Bilancio 2021 sulle locazioni brevi
La Legge di Bilancio 2021 è intervenuta anche sul tema delle locazioni brevi, dando una stretta importante al regime agevolativo. Vediamo in cosa consiste.
La...
Scadenza Modello 730/2011: ultimi chiarimenti
Nella quinta puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730 analizziamo ulteriori tematiche utili al fine della compilazione del Modello 730/2011. All’interno di questo...
Contratto di locazione: il recesso anticipato del conduttore
Al momento della stipula del contratto di locazione vengono indicate sia la data di inizio che la data di cessazione del contratto, ma può...
In quali casi è efficace la clausola risolutiva del contratto di...
La volontà di avvalersi della clausola di risoluzione di un contratto di locazione commerciale è efficace soltanto in presenza di determinate condizioni. Chiariamo quali...
Cedolare secca: question time per gli affitti sotto i 30 giorni
I contribuenti che hanno concluso contratti di locazione non soggetti all’obbligo della forma scritta (di durata inferiore a trenta giorni) sono ora chiamati, da...