lunedì, 21 Aprile 2025

Cedolare secca: dal 2013 sempre più conveniente

A seguito dell’approvazione della Legge del 28 giugno 2012 n.92, cambia il comma 4-bis dell’articolo 37 del TUIR. Il Decreto del Presidente della Repubblica 22...

Nuove agevolazioni per le locazioni 2014

Ecco alcune delle nuove agevolazioni per le locazioni abitative previste a partire dall’anno d’imposta 2014 e istituite in considerazione dell’attuale particolare situazione economica, con...

Nel nuovo RLI anche i comproprietari non locatori

Lo scorso 19 settembre è entrato in vigore il nuovo modello RLI per le registrazioni dei contratti di locazione. Tra le varie novità, nel...

Contratti di locazione abitativo a canone libero e a canone concordato:...

Chi possiede una seconda casa e ha deciso di concederla in affitto può optare tra un contratto di locazione abitativo a canone libero o...

Riduzione del canone di locazione, contributo fino al 50% ma non...

Riduzione del canone di locazione con attribuzione di un contributo a fondo perduto per i locatori, ma solo a determinate condizioni. Analizziamo nel dettaglio...

Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!

Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...

Ecco come cedere i crediti d’imposta Covid-19

Come noto, al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza Covid-19, il decreto Rilancio (D.L. 19...

Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione

A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...

La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...

I beni ammortizzabili sono  quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...