Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!
Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...
Cedolare secca: alcuni dei dubbi risolti dalla Circolare 20/E
La Circolare 20/E dello scorso 4 giugno chiarisce alcuni dubbi dei contribuenti in merito alla Cedolare secca. Riportiamo alcune delle indicazioni fornite.
1. Cosa succede...
È semplice locare un immobile ad uso turistico
Le locazioni degli immobili ad uso turistico sono sempre più diffuse. Fortunatamente la normativa civilistica e fiscale che le disciplina con il passare del...
Prorogato il termine di adempimento per la richiesta del Codice Identificativo...
Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) affitti brevi è divenuto operativo lo scorso 3 settembre, data dalla quale è pienamente operativo il BDRS, cioè il...
Locazioni brevi: cosa cambia con il Decreto Crescita
Il Decreto Crescita rivoluziona il regime delle locazioni brevi per i soggetti che offrono l’immobile in affitto nelle piattaforme online. Tale innovazione si è...
Locazioni: il modello RLI prende una nuova veste
Dal 19 settembre 2017 è in vigore il nuovo modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e per...
Contratti di locazione per studenti universitari
Il regime delle locazioni a studenti è un argomento che ha suscitato molta attenzione negli ultimi anni, soprattutto in relazione al crescente aumento dei...
Modello 730/2019: si complica la detrazione dei canoni di locazione per...
La detrazione dei canoni di locazione per gli studenti universitari spetta anche per i residenti in Comuni montani o disagiati ma, per poter beneficiare...
Contratto di locazione: cessione per trasferimento mortis causa
In caso di decesso del locatore o del conduttore, quali sono gli adempimenti collegati alla gestione del contratto di locazione?
Decesso del locatore
In caso di...