Contratti di locazione per studenti universitari
Il regime delle locazioni a studenti è un argomento che ha suscitato molta attenzione negli ultimi anni, soprattutto in relazione al crescente aumento dei...
Locazioni brevi: gli aspetti principali e i casi dubbi
Cedolare secca del 21 per cento sulle locazioni brevi, nomina di un rappresentante fiscale per Booking.com e Airbnb in mancanza di stabile organizzazione in...
Canoni di locazione non percepiti: ecco le novità del Decreto Crescita
Il Decreto Crescita ha previsto alcune novità per gli immobili. In merito alle locazioni, tra le altre, vi è un’importante semplificazione per quanto riguarda...
COVID-19: contratti di locazione e comodato, differiti registrazione e imposta
Con la circolare del 3 aprile 2020, n. 8/E, l’Agenzia delle Entrate chiarisce una serie di dubbi sorti in seguito al decreto “Cura Italia”...
Proroga tardiva della cedolare secca con ravvedimento operoso
L’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di proroga del contratto di locazione con cedolare secca può essere oggetto di ravvedimento operoso. Si tratta di...
Ravvedimento per i ritardatari IMU
Si è concluso il 18 giugno il primo round dei contribuenti con la nuova imposta sulla casa, l’IMU.
I ritardatari che non sono arrivati puntuali...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Attestazione necessaria per le agevolazioni per i contratti di locazione non...
I contribuenti che intendono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per gli immobili oggetto di locazione a canone concordato, come dell’aliquota della cedolare secca ridotta...
Locazioni brevi e cedolare secca: aliquota al 21% per un solo...
La legge di bilancio 2024 provvede a modificare l’art. 4 del DL 50/2017 in materia dei cosiddetti contratti di locazione breve, incrementando l’aliquota della...