Manovra 2010: la registrazione dei contratti di affitto necessiterà dei dati...
L’art. 19, comma 15 del Decreto Legge n. 78/2010, cioè della c.d. Manovra Finanziaria 2010, ha previsto, per poter effettuare la registrazione dei contratti di...
Sblocca Italia: l’agevolazione fiscale per l’acquisto e l’affitto di casa
In vigore l’agevolazione fiscale per chi acquista un immobile, dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017, e lo affitta a canone concordato. Vediamo...
Ecco il nuovo modello F24 Elide
L’Agenzia delle Entrate ha disposto che dal 1° febbraio 2014, per il pagamento delle somme dovute in relazione alla registrazione dei contratti di locazione,...
Modalità di versamento della cedolare secca e valutazione dei pro e...
In questo articolo esaminiamo le modalità ed i termini di versamento della cedolare secca per l’anno 2011 e per gli anni a partire dal...
Nessuna convalida al contratto di affitto non registrato
I contratti di locazione stipulati dal primo gennaio 2016 che, ricorrendone i presupposti, non sono registrati entro il termine di 30 giorni dalla loro...
Deposito Cauzionale: se il vincolo è illegittimo
Ovvero: come la legge Antiriciclaggio influisce su un contratto di locazione. Alcune riflessioni importanti per locatori e locatari e per i loro consulenti.
In materia...
Attestazione di prestazione energetica allegata al contratto di locazione
Il Decreto “Destinazione Italia”, approvato recentemente, ha fatto finalmente chiarezza sul comportamento che devono tenere gli attori di un contratto di locazione in sede...
Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!
Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...
Contratto di locazione: come e quando registrarlo
Registrare un contratto di locazione è un obbligo per le parti contraenti. Può risultare inoltre utile e vantaggioso: non solo rende responsabili entrambi i...