sabato, 1 Febbraio 2025

Affittacamere: detraibilità dell’IVA sulle ristrutturazioni

L’esercizio dell’attività di affittacamere e di case per vacanze ha natura di attività imprenditoriale e non costituisce mera locazione immobiliare, per cui non può...

Canoni locazione non riscossi: che fare?

In questo periodo di crisi economica non è infrequente che molti proprietari di casa che concedono in locazione un immobile ad uso abitativo, non...

Dichiarazione Imu/Tasi dal 2017 anche in modalità telematica

La dichiarazione Imu/Tasi relativa al periodo d’imposta 2016 potrà essere presentata anche in modalità telematica. Tale possibilità, già prevista per gli enti non commerciali,...

IMU: in vigore i codici tributo per il versamento

In vigore il modello F24 per il pagamento dell’IMU. Con il provvedimento n. 53909 del 12 aprile 2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modifiche...

Legge di Stabilità 2017: novità in materia di ecobonus, bonus ristrutturazioni,...

Il disegno di legge di Bilancio 2017, pubblicato lo scorso 26 ottobre, proroga ed estende le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie. Vediamo in dettaglio...

Detrazione del 36% dei lavori di ristrutturazione degli immobili: la proroga...

I contribuenti avranno a disposizione ancora due anni di tempo per beneficiare della detrazione Irpef del 36% relativa alle spese di ristrutturazione...

Legge di Bilancio 2017: le novità per la casa e l’agricoltura

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 entrano in vigore una serie di misure fiscali destinate ad incidere profondamente sulle scelte dei contribuenti e...

Decreto sblocca Italia e locazioni

Il nuovo decreto sblocca Italia, D.L. 133/2014, nei suoi vari articoli affronta anche il tema dei contratti di locazione, rendendoli da un lato più...

L’imposta di registro e di bollo

Quando è dovuta l'imposta di registro e di bollo in caso di cedolare secca? Vediamo tutti i casi specifici di imposta dovuta o di...