Immobili “fantasma” gli effetti dell’accatastamento sulle dichiarazioni fiscali: il modello 730...
Mancano pochi giorni alla scadenza di fine aprile, quale termine ultimo per procedere alla regolarizzazione degli immobili c.d. fantasma, ed i contribuenti si devono...
Acquisto di immobili oggetto di ristrutturazione: ecco come detrarre gli interessi
Il contribuente che ha acquistato un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia può beneficiare della detrazione per gli interessi relativi all'acquisto dell'unità immobiliare purché venga...
Come scoprire se gli interessi sul mutuo sono usurari?
È possibile scoprire se il mutuo che hai contratto con la tua banca prevede interessi da usura? E in caso di risposta affermativa, come...
Come gestire la detrazione del 36% in caso di trasferimento d’immobile.
La variazione della titolarità dell’immobile sul quale vengono effettuati gli interventi di ristrutturazione e manutenzione prima che sia trascorso l’intero periodo per...
Quadro A del modello 730: IMU sui terreni incolti in comuni...
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2013, ha precisato che i terreni incolti situati in zone di collina e di montagna,...
Gli immobili patrimonio nei redditi delle società
La tassazione degli immobili patrimonio inserita nell’ambito dei redditi d’impresa si determina a seconda dell’ubicazione e del diverso utilizzo che di questi viene fatto.
In...
Detrazioni del 36% su ristrutturazioni edilizie: novità introdotte dal DL 70/2011
Il decreto sviluppo ha introdotto alcune novità al fine di semplificare gli adempimenti di carattere fiscale gravanti su imprese e privati.
In relazione alla detrazione...
Cedolare secca nel caso di porzione di immobile
È possibile esercitare l’opzione anche se il proprietario loca solo una o più porzioni dell’immobile abitativo? Sì, ma... vediamo di seguito i dettagli.
Tuttavia, in...
Niente registrazione nel caso di contratti abitativi transitori
L’obbligo di registrazione del contratto non sussiste nel caso dei contratti abitativi di carattere transitorio, ossia locazioni che non superano i 30 gg. nell’arco...