Registrazione tardiva del contratto in caso di cedolare secca
Come noto, l’opzione per il regime della Cedolare secca può essere effettuata, tramite il modello SIRIA, in sede di registrazione del contratto ovvero tramite...
TASI, solidarietà passiva: chi paga per chi?
Con l’IMU è tutto più semplice. La normativa prevede che ciascun contitolare sia tenuto al pagamento dell’imposta in ragione della propria quota di possesso...
Modello 730/2014: l’abitazione principale non di lusso perde l’effetto sostitutivo IMU
Alla luce delle recenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità, come cambia il principio secondo cui l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e...
Le cartelle pazze e l’IMU entrano nella legge di stabilità 2013
Il DDL cartelle pazze approda nella legge di stabilità nonostante le difficoltà che erano sorte presso la commissione finanze del Senato. Stante il testo...
Chiesa cattolica – ICI/IMU: 0 – 1
La Commissione europea ha previsto che le agevolazioni in materia di ICI, concesse negli anni scorsi ad alcune attività della Chiesa cattolica, che prevedevano...
Quali sanzioni per chi non redige l’APE?
È obbligatorio redigere l’attestato energetico in caso di compravendita o locazione di immobili? E cosa si rischia in caso di omissione o mancata allegazione...
Al via l’archiviazione digitale dei dati catastali
Che la rivoluzione digitale sia a tutti gli effetti una realtà ormai non è più un segreto. Dall’invio delle dichiarazioni dei redditi al pagamento...
Stop alla comunicazione di cessione fabbricati
Ai sensi dell'articolo 2 del Decreto Legge 20 giugno 2012 n.79, non è più necessario comunicare, tramite l'apposito modello cartaceo, all'autorità di pubblica sicurezza...
Ecco il nuovo modello F24 Elide
L’Agenzia delle Entrate ha disposto che dal 1° febbraio 2014, per il pagamento delle somme dovute in relazione alla registrazione dei contratti di locazione,...