Necessario il sopralluogo per cambiare il classamento delle case rurali
I fabbricati non possono essere classificati in una categoria diversa senza uno specifico sopralluogo da parte di un tecnico. È questo il principio emanato...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...
Deducibilità contributi a consorzi obbligatori: con l’IMU, ok, con la cedolare...
Quando si tratta di IMU gli aspetti poco chiari sembrano non finire mai. Si è resa necessaria una nota dell’Agenzia (pubblicata in ritardo rispetto...
Esempio di compilazione: immobile locato per l’intero anno
Come compilare il Modello 730 con opzione di cedolare secca nel caso di un immobile locato a regime agevolato per la durata dell’intero anno?
Ipotesi:...
Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!
Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...
La legge di stabilità conferma la TASI
Tributo che non funziona tributo che resta. La legge di stabilità rinuncia a rivedere le norme sulla fiscalità locale e conferma anche per il...
Le agevolazioni IRPEF per gli immobili storici
Recentemente l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la Risoluzione Ministeriale n.28/E del 9 marzo 2011 per chiarire le modalità di redazione della dichiarazione dei...
Deposito Cauzionale: se il vincolo è illegittimo
Ovvero: come la legge Antiriciclaggio influisce su un contratto di locazione. Alcune riflessioni importanti per locatori e locatari e per i loro consulenti.
In materia...
Ecco le nuove regole sulla tassazione degli atti degli immobili
Stai pensando di comprare o vendere un immobile? Allora occhio! Perché dal 1 gennaio 2014 sono cambiate le modalità di tassazione degli atti aventi...