Arriva il nuovo modello del contratto di comodato
Con il provvedimento 465502 del 19 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha modificato sia il modello da utilizzare per la presentazione del contratto di...
Legge di bilancio 2023: ritorna la detrazione IVA del 50% per...
Dopo sei anni di assenza, il Governo ha deciso di reintrodurre la detrazione del 50% sull’IVA versata per l’acquisto di immobili di classe energetica...
Legge bilancio 2023: proroga super agevolazione prima casa under 36
Ancora un altro anno per poter beneficiare della super agevolazione prima casa per i giovani fino a 36 anni di età. La legge di...
Registrazione contratti di comodato: al via la procedura telematica
Si chiama RAP, che sta per Registrazione di atto privato, e rappresenta il nuovo modello da utilizzare avvalendosi delle procedure telematiche per la registrazione...
Dichiarazione IMU: la nuova scadenza entro il 30 giugno 2023 e...
Più tempo per presentare le dichiarazioni IMU per l'anno 2021: il termine slitta infatti al 30 giugno 2023. Chiariamo quali sono i soggetti obbligati...
Cassazione, ENEA ecobonus: l’omissione porta decadenza
La comunicazione all’ENEA è obbligatoria per poter beneficiare della detrazione IRPEF/IRES relativa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. È quanto ha sentenziato la...
Cedolare secca: remissione in bonis anche per tardiva comunicazione della revoca
I contribuenti che dimenticano di comunicare la revoca dell’opzione per la cedolare secca possono sanare l’inadempimento con la remissione in bonis. A chiarirlo è...
Saldo IMU 2022: ecco le principali novità
Con l’avvicinarsi della scadenza del saldo IMU, anche quest’anno prevista per il 16 dicembre, sorge spontaneo domandarsi quali siano le novità in merito. Ecco...
Superbonus 90% per il 2023: debutta il reddito di riferimento
Il decreto Aiuti quater introduce il reddito di riferimento quale condizione per poter accedere al superbonus 90% per il 2023 da parte delle persone...