Come effettuare il versamento della prima rata dell’IMU
Dopo le numerose richieste da parte degli operatori del settore, un raggio di luce è arrivato sulle modalità di versamento della prima rata dell’IMU....
IMU: le novità per il calcolo della base imponibile
La base imponibile dell’IMU è calcolata tenendo conto della tipologia dell’immobile assoggettato al tributo.
In particolare, ai fini di cui sopra, è necessario distinguere tra:
• fabbricati...
Detrazione IRPEF per interessi passivi sui mutui: regole e casi particolari
Affrontiamo norme e casi particolari relativi alle detrazioni IRPEF per interessi passivi sui mutui per l'acquisto dell'abitazione principale, di immobile in comproprietà, in caso...
L’IMU e i casi particolari di immobili soggetti al tributo
Ai fini dell’ICI, dobbiamo ricordare che per alcuni immobili con caratteristiche “particolari” ci si è chiesti se fossero imponibili ai fini del tributo.
È opportuno...
La compilazione del Quadro RW
Rammentiamo alcuni chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria in merito alla compilazione del quadro RW.
La compilazione del quadro RW – Fascicolo II del modello Unico Persone...
IMU: immobili soggetti al tributo
Andiamo ad esaminare gli immobili soggetti all’IMU, tipologia per tipologia, facendo puntualmente riferimento alla normativa in vigore.
Inquadramento generale
Per individuare gli immobili da assoggettare all’IMU,...
Cedolare secca: question time per gli affitti sotto i 30 giorni
I contribuenti che hanno concluso contratti di locazione non soggetti all’obbligo della forma scritta (di durata inferiore a trenta giorni) sono ora chiamati, da...
Novità del modello 730/2012
Figlie delle ultime manovre economiche, come la manovra di ferragosto, la legge di stabilità ed il decreto salva Italia, sono diverse le novità fiscali...
Ulteriore opzione per la cedolare secca
I contribuenti che hanno optato per il regime della cedolare secca di cui all’art. 3 del D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23 - registrati...