DURC online dal 1 luglio 2015
Debutta il 1 luglio 2015 il nuovo DURC online, il Documento Unico di Regolarità Contributiva grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 125 del...
Doppia contribuzione previdenziale per i farmacisti
È una legge risalente al 1946 ma ancora oggi in vigore, quella istitutiva dell’E.N.P.A.F. – l’Ente nazionale di previdenza e di assistenza ai farmacisti,...
La nuova cassa integrazione guadagni straordinaria
La disciplina della Cigs (cassa integrazione guadagni straordinaria) è stata modificata dal D.Lgs. n. 148 del 14 settembre 2015. Vediamo quali sono le principali...
Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?
In caso di inosservanza, da parte del lavoratore, delle disposizioni contenute negli artt. 2104 e 2105 c.c. (rispettivamente, obblighi di diligenza e di fedeltà...
Distacco transnazionale dei lavoratori: le istruzioni dell’ispettorato nazionale
Dal 1° gennaio 2017 è entra in vigore la disciplina di cui al Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 in tema di distacco...
Tessera professionale europea dal 18 gennaio 2016
Con l’entrata in vigore, dal 18 gennaio 2016, della tessera professionale europea i liberi professionisti potranno muoversi liberamente all’interno del mercato europeo.
Sembra che ora...
Addio ai voucher: l’abrogazione del lavoro accessorio
Il boom che negli ultimi anni ha interessato il lavoro accessorio ha tra l’altro fatto sì che aumentassero in misura esponenziale i casi di...
Smart working: cos’è e come viene regolato
Una volta lo chiamavano “telelavoro”, oppure “lavoro a distanza”. Oggi, con l’evoluzione tecnologica e con il diffondersi di nuovi modelli di organizzazione del lavoro,...
Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1,...