Detassazione 2014 su premi di produttività
Anche per il 2014 è stata prorogata l’agevolazione fiscale connessa all’incremento della produttività del lavoro, incentivo introdotto per la prima volta nell’anno 2008. È...
Assunzioni a tempo indeterminato e agevolazioni contributive
Ritorniamo sull’argomento delle agevolazioni contributive connesse alle nuove assunzioni a tempo indeterminato in quanto, di recente, l’INPS ha richiamato i competenti organi di vigilanza...
Ticket restaurant: cosa cambia con la legge di Stabilità 2015
Con la legge di Stabilità 2015 vengono introdotte delle novità relative ai buoni pasto corrisposti ai lavoratori e collaboratori. Sintetizziamo quindi i punti salienti...
DIS-COLL e lavoratori parasubordinati: le precisazioni INPS
Con la Circolare del 19 luglio 2017, n. 115, l’Inps fornisce precisazioni in merito alla stabilizzazione e all’estensione dell’indennità di disoccupazione (cosiddetta DIS-COLL) a...
Assumere una badante ai tempi del Jobs Act
Lo scorso 24 giugno sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale due ulteriori decreti legislativi del Jobs Act (Legge n. 183/2014). Con uno dei due...
Cumulo gratuito contributi professionisti: circolare Inps
Il cumulo gratuito dei contributi per i professionisti è una delle maggiori novità sulle pensioni introdotta con la Legge di Bilancio 2017 (articolo 1,...
Documento di Valutazione dei Rischi: l’autocertificazione come semplificazione per le PMI
Secondo quanto previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, la valutazione dei rischi presenti sul luogo di lavoro è un adempimento obbligatorio per...
Equo premio per le invenzioni dei lavoratori dipendenti
Spesso il lavoratore si cimenta in attività dalle quali scaturiscono poi invenzioni e applicazioni innovative per la gestione dei processi interni delle aziende. Ecco...
Pagamento degli stipendi soltanto con strumenti tracciabili
La nuova legge di bilancio per il 2018 ha previsto lo stop all’uso del contante per il pagamento degli stipendi. Dal 1° luglio 2018,...