venerdì, 27 Dicembre 2024

Indennità una tantum 200 euro anche ai lavoratori con contribuzione figurativa

Il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” ha esteso il...

Esonero contributivo per lavoratrici al rientro dalla maternità

La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) tra le diverse misure in materia di lavoro a sostegno di lavoratori e...

Bonus bollette, chiarimenti su indennità una tantum

Dalla lettura all’applicazione pratica, sorgono sempre dubbi in relazione all’interpretazione corretta delle norme. Non fanno eccezione le disposizioni inerenti il riconoscimento dell’indennità bollette una...

Esonero contributivo 2% lavoratori dipendenti: chiarimenti INPS

Per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi...

Indennità una tantum lavoratori a tempo parziale ciclico verticale

In sede di conversione in Legge del Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 (cosiddetto Decreto Aiuti) recante “Misure urgenti in materia di politiche...

Conversione DL Aiuti bis: impignorabili le pensioni fino a 1.000 euro

È stato portato a 1.000 euro il limite (cd minimo vitale) che non consente il pignoramento delle pensioni. Si tratta di una soglia che...

Entro il 30 settembre senza sanzioni il versamento dei contributi agricoli

Per i pagamenti effettuati tra il 17 settembre ed il 30 settembre 2022, l’INPS non applicherà le sanzioni civili sui versamenti dei contributi agricoli...

DL Aiuti ter, ulteriore una tantum di 150 euro

In arrivo a novembre un nuovo bonus una tantum, del valore di 150 euro, per lavoratori e pensionati con reddito non superiore a 20.000...

Il welfare aziendale può essere ricondotto alla ricarica auto elettrica del...

Il welfare aziendale, definito come quell’insieme di opere e servizi corrisposte al dipendente sia sotto forma di rimborso spese che in natura, avente rilevanza...