Sgravio contributivo per contratti aziendali con misure di conciliazione vita-lavoro
Sono state pubblicate le istruzioni INPS per presentare, entro il 15 settembre, la domanda di accesso allo sgravio contributivo per le misure di conciliazione...
Buoni pasto: le nuove regole in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.186 del 10 agosto, il decreto 7 giugno 2017 n. 122, che pone nuove regole relative ai buoni...
1 gennaio 2013: DVR obbligatorio per tutte le imprese fino...
Dal 1 Gennaio 2013 tutte le aziende che occupano fino a 10 lavoratori non potranno più autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi, ma saranno obbligate...
Inps: il riscatto degli anni di laurea per l’accesso alla pensione
Ai fini pensionistici il lavoratore/lavoratrice può usufruire del riscatto degli anni di laurea, accreditando a titolo oneroso, i periodi contributivi utili per andare in...
Cassa Integrazione Guadagni in deroga 2016
Recentemente, il Ministero del Lavoro si è espresso fornendo chiarimenti in merito alla Cassa Integrazione Guadagni in deroga (Cig in deroga) a seguito dell’entrata...
Bonus 80 euro: ulteriori chiarimenti dall’Agenzia
Ieri, con la circolare n. 9/E, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ai dubbi relativi all’applicazione del credito previsto per l’anno 2014 dal Decreto Renzi,...
Entro il 28 febbraio certificazioni delle ritenute d’acconto
Come ogni anno, entro il 28 febbraio, i sostituiti d’imposta che hanno corrisposto nel 2012 compensi a lavoratori autonomi e/o professionisti o corrisposto provvigioni...
La determinazione del corrispettivo nelle nuove co.co.pro.
In questo articolo vogliamo soffermarci su quello che è stato definito come uno degli aspetti più singolari del contratto a progetto: la determinazione del...
Lavoro a chiamata: domande e risposte
La “Riforma Fornero”, che si è "distinta" per i tanti interventi sulle tipologie contrattuali flessibili, non ha risparmiato il lavoro “a chiamata” (altrimenti noto...