Sanzioni per omessa o ritardata denuncia di infortunio: chiarimenti INAIL
Il datore di lavoro, ai sensi dell’articolo 53 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, è tenuto a denunciare all’INAIL...
Decreto Lavoro: proroga dello smart working semplificato
Nell’iter di conversione in Legge del Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48) sono stati introdotti diversi emendamenti al provvedimento originario. Una...
La certificazione dei rapporti di lavoro
Uno degli aspetti critici riguardanti il rapporto di lavoro - in quanto generatore di innumerevoli contenziosi – riguarda la corretta qualificazione dello stesso. Tale...
Collaboratore familiare: come funziona la deduzione dei contributi in caso di...
Chi deduce i contributi previdenziali versati dal titolare dell’impresa artigiana o commerciale a favore dei collaboratori familiari? Cerchiamo di dipanare alcuni dubbi su una...
Il contratto di solidarietà espansivo
La disciplina dei contratti di solidarietà di tipo espansivo è stata modificata dall’art. 41 del D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 148. Riepiloghiamo quindi le...
Green pass e obblighi vaccinali: dal 1° aprile nuove misure per...
In vista dell’approssimarsi della scadenza dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo 2022, il Consiglio dei Ministri, in data 17 marzo 2022, ha...
La nuova Decontribuzione Sud: cosa cambia dal 2025
La Decontribuzione Sud, così come introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, seppur inizialmente prevista sino al 2029, risultava applicabile fino al 31 dicembre 2024...
Contributi INPS artigiani e commercianti 2017
Con la Circolare n. 22 del 31 gennaio 2017, l’INPS ha aggiornato i livelli di contribuzione relativi ad artigiani e commercianti per l’anno 2017. Vediamo quali sono le principali...
Contribuzione DIS-COLL maggiorata a partire dal 2022
La Legge di Bilancio 2022 ha modificato alcuni aspetti della normativa in materia di indennità di disoccupazione DIS-COLL con particolare riferimento ai soggetti destinatari...