Casi e previsioni in materia di demansionamento
Cosa si intende per demansionamento? In quali casi si può verificare? Quando è ammesso dalla normativa e quando invece no? Ecco un’analisi in cinque...
Jobs Act autonomi: le nuove tutele per il lavoro dei professionisti
Quali sono le nuove misure a protezione del lavoro autonomo non imprenditoriale? Ecco un riepilogo di quanto previsto dal Jobs Act autonomi in tema...
Addio ai voucher: l’abrogazione del lavoro accessorio
Il boom che negli ultimi anni ha interessato il lavoro accessorio ha tra l’altro fatto sì che aumentassero in misura esponenziale i casi di...
DURC: disamina e nuovo periodo di validità
Per Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) deve intendersi il certificato che, sulla base di un’unica richiesta, attesta contestualmente la regolarità di un’impresa per...
Voucher baby-sitting e asili nido: domanda entro il 31 dicembre 2017
Con il Decreto 1° settembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata estesa l’erogazione del voucher per l'acquisto dei servizi...
Le istruzioni all’INL per l’attività ispettiva in presenza di contratti certificati
Con Circolare del 1° giugno 2018, n. 9, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, ai propri ispettori, le istruzioni operative cui attenersi nell’espletamento dell’attività vigilanza in...
Incentivi INAIL per la salute e la sicurezza sul lavoro
L’INAIL promuove la realizzazione di progetti volti al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso due importanti iniziative: il bando...
Contratto di lavoro a tempo determinato: principali novità e indicazioni operative
La disciplina del contratto a termine è stata radicalmente modificata al fine di favorire il rilancio dell’occupazione e la semplificazione degli adempimenti a carico...
Novità fiscali 2015, lo stato dell’arte per colf e badanti
In questo periodo di novità sul fronte fiscale, previdenziale e del lavoro, facciamo il punto della situazione per quanto riguarda il lavoro domestico.
La Legge...