martedì, 22 Aprile 2025

Comunicazione obbligatoria preventiva per prestazioni di lavoro autonomo occasionale

La prestazione di lavoro autonomo occasionale è regolamentata dagli articoli 2222 del codice civile e seguenti in materia di contratto d’opera. Il prestatore di...

Collocamento obbligatorio: dal 2022 nuovi importi per sanzioni e contributo esonerativo...

A partire dal 1° gennaio 2022 diventa applicabile il maggior importo dovuto dai datori di lavoro parzialmente o totalmente esonerati dall’applicazione delle disposizioni inerenti...

Premio INAIL escluso per gli associati dello studio professionale

Il premio INAIL per i professionisti di uno studio associato è una libera scelta del singolo professionista e non un obbligo. Esistono sentenze (anche...

Sospensione dell’attività lavorativa: nuove regole in materia di salute e sicurezza...

A seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni contenute nel cosiddetto Decreto Fiscale (Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146), diventano operative le nuove misure...

Ammortizzatori sociali: nuovo servizio UNI-CIG per la presentazione delle domande

L’Inps, con proprio Messaggio del 29 ottobre 2021, n. 3727, rende noto un nuovo servizio, denominato “Domanda Unificata di cassa integrazione guadagni UNI-CIG”, al...

Ammortizzatori sociali Covid-19: ulteriore proroga con il decreto fiscale

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, cosiddetto Decreto Fiscale, entrano in vigore una serie di norme...

Green pass: nuove modalità di controllo per il settore privato e...

Al fine di semplificare la procedura di controllo delle Certificazioni Verdi Covid-19 per l’accesso ai luoghi di lavoro, con Decreto del Presidente del Consiglio...

Esonero contributivo giovani under 36: istruzioni operative INPS

Al fine di promuovere l’occupazione giovanile, la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto un esonero contributivo totale per le assunzioni a tempo indeterminato ovvero...

Green pass anche per gli studi professionali

Come ormai noto, il decreto legge n. 127 del 21 settembre 2021 ha previsto che il datore di lavoro verifichi il possesso da parte...