L’Agenzia chiarisce la tassazione dei compensi arretrati
L’Agenzia delle Entrate si esprime in merito alla tassazione dei compensi arretrati, stabilendone le modalità in base alla sentenza. Vediamo come.
Con la risposta n....
Debutta il certificato di regolarità fiscale negli appalti
Si presentano particolarmente gravosi i nuovi obblighi di verifica riguardanti il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente erogati dalle imprese prestatrici, dove...
Gestione separata INPS 2020: ecco le aliquote e gli importi
L’INPS, con la circolare n. 12 del 3 febbraio 2020, ha comunicato le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per...
Indennizzo INPS per cessata attività commerciale
L’INPS, oltre a riconfermare la possibilità di usufruire del sostegno economico per la cessazione definitiva dell'attività commerciale, riesaminerà per l’ammissione al beneficio le domande...
Colf e badanti: aumentano i contributi per il 2020
Con la circolare Inps n. 17 del 6 febbraio sono stati pubblicati gli importi dei contributi per i lavoratori domestici in vigore dal 1°...
Ritenute dei lavoratori negli appalti
Il Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124, rubricato “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”, convertito, con modificazioni, in Legge 19...
Agevolazioni all’assunzione dei percettori di reddito di cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è uno strumento di contrasto alla povertà, un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale, erogato ai...
Ecco come cambia il bonus Renzi 2020
È stato approvato lo scorso 23 gennaio il Decreto attuativo per il taglio del cuneo fiscale. L’aumento in busta paga scatta dal prossimo 1°...
Colf e badanti: aumentano gli stipendi minimi per il 2020
In data 31 gennaio 2020, la Commissione formata da Fidaldo, Domina con Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, e Uiltucs ha stabilito le retribuzioni minime...