mercoledì, 30 Aprile 2025

Piani individuali di risparmio a lungo termine (Pir): indicazioni dell’Agenzia Entrate

Che cosa sono i piani individuali di risparmio? Come sono disciplinati? Quali sono gli adempimenti fiscali previsti? Chiariamo quali sono le caratteristiche distintive di...

Contratti a termine: la facoltà di proroga dopo il Decreto Dignità

Finalità principale del titolo I del Decreto Dignità, rubricato “Misure per il contrasto al precariato”, è il contrasto all’abuso del contratto a termine, mediante...

L’apposizione del termine al contratto dopo il Decreto Dignità

Il Decreto Dignità, che produce i suoi effetti a decorrere dal 12 agosto 2018, introduce alcune novità di sostanziale importanza in tema di contratti a tempo...

Come dichiarare i redditi percepiti dagli eredi del lavoratore autonomo deceduto

In caso di decesso del lavoratore autonomo, uno dei primi aspetti da considerare è rappresentato dagli obblighi ricadenti sugli eredi; infatti, sono questi ultimi i...

La natura giuridica dell’omessa assunzione di disabili

Quali sono le conseguenze in caso di omessa assunzione dei soggetti disabili o appartenenti alle categorie protette? Ecco i chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Con...

Sgravio contributivo per contratti aziendali con misure di conciliazione vita-lavoro

Sono state pubblicate le istruzioni INPS per presentare, entro il 15 settembre, la domanda di accesso allo sgravio contributivo per le misure di conciliazione...

INL: violazione dell’orario di lavoro e sanzioni per il coobbligato estraneo...

Quali sono le sanzioni in caso di violazione dell’orario di lavoro? A chi vengono applicate? La rideterminazione degli importi scaturiti dalle violazioni può interessare...

Verifica della regolarità contributiva: attiva la nuova dichiarazione preventiva di agevolazione

Con Messaggio del 2 Luglio 2018, n. 2648, l’Inps fornisce le istruzioni operative per la gestione della nuova dichiarazione preventiva di agevolazione, cd. DPA,...

Distacco transnazionale: approvata la nuova disciplina europea

Con l’approvazione dell’emendamento del 24 maggio 2018, n. 39, il Parlamento Europeo dispone la revisione della normativa sul distacco transnazionale dei lavoratori così come...