martedì, 29 Aprile 2025

Contratti a termine e somministrazione: le novità del decreto dignità

Nella seduta del 2 luglio 2018, n. 8, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei...

Le istruzioni operative dell’INL sull’instaurazione dei tirocini extracurricolari

Con Circolare del 18 aprile 2018, n. 8, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, al proprio personale ispettivo, le istruzioni operative utili al corretto inquadramento...

La posizione della Cassazione sul regime sanzionatorio per l’omesso versamento delle...

Con Sentenza del 9 aprile 2018, n. 15786, la terza Sezione della Cassazione penale torna a pronunciarsi sul tema della responsabilità dell’omissione contributiva nelle imprese, affermando come...

Le istruzioni all’INL per l’attività ispettiva in presenza di contratti certificati

Con Circolare del 1° giugno 2018, n. 9, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, ai propri ispettori, le istruzioni operative cui attenersi nell’espletamento dell’attività vigilanza in...

La cassazione ribadisce la liceità del lavoro tra familiari

Con approfondimento del 7 maggio 2018, la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro analizza la Sentenza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, del...

Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto

Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1,...

Collaboratori domestici e la questione del “vitto e alloggio”

Di norma il collaboratore domestico, oltre alla retribuzione oraria, riceve anche ospitalità presso la famiglia, ossia il vitto e l’alloggio. Come si calcola l’indennità...

Padri lavoratori: dal 2018 riconosciuto un congedo obbligatorio di 4 giorni

L’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione della proroga e dell’ampliamento del congedo obbligatorio a favore di padri lavoratori, così come disposto...

La deduzione dei contributi INPS per collaboratori domestici

Nella dichiarazione dei redditi 2018 (anno d'imposta 2017) è possibile dedurre i contributi per addetti ai servizi domestici e familiari. Chiariamo qual è il...