Padri lavoratori: dal 2018 riconosciuto un congedo obbligatorio di 4 giorni
L’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione della proroga e dell’ampliamento del congedo obbligatorio a favore di padri lavoratori, così come disposto...
Obblighi di diligenza e fedeltà del lavoratore
Tra gli elementi che contraddistinguono il rapporto di lavoro subordinato, differenziandolo dal lavoro autonomo e quindi parasubordinato, vi è, in sostanza, quello della subordinazione...
I lavoratori in Smart Working hanno diritto ai buoni pasto?
Nell'ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, lo smart working è più volte stato oggetto...
Smart working e formazione a distanza: novità post conversione in legge...
Il Legislatore, con il Decreto Riaperture (Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24), ha introdotto misure finalizzate ad un progressivo ritorno alla normalità post...
Contratto di apprendistato: recesso durante e al termine del periodo di...
Uno degli aspetti più controversi connessi al contratto di apprendistato è la disciplina relativa alle modalità di esercizio del recesso. Ripercorriamo qui di seguito...
Infortunio “in itinere” e utilizzo della bicicletta
Come viene disciplinato, ai fini della tutela assicurativa, il caso di infortunio del lavoratore durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo...
Buoni pasto: le nuove regole in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.186 del 10 agosto, il decreto 7 giugno 2017 n. 122, che pone nuove regole relative ai buoni...
Assunzioni agevolate Decreto Agosto: le indicazioni operative INPS
Il Decreto Agosto ha introdotto nuove disposizioni in merito alle assunzioni agevolate. Vediamo quali sono i datori di lavoro e le tipologie contrattuali che...
Somministrazione di lavoro e sanzioni: una sintesi
Come è regolata la somministrazione di lavoro? In quali casi non si può ricorrere al contratto di somministrazione? Quali sono le sanzioni in caso...