martedì, 22 Aprile 2025

Rientro dei cervelli: novità sulle agevolazioni

Con l’approvazione del Decreto Fiscale 2020 è stata anticipata al 2019 la decorrenza del nuovo regime dei lavoratori impatriti, dei docenti e ricercatori, inizialmente...

Ancora un rinvio per la scadenza della validità delle patenti di...

La proroga al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza dichiarato a causa della pandemia da COVID-19 ha comportato l’ulteriore proroga della scadenza di...

FIS: Fondo di integrazione salariale

Con Decreto Ministeriale, pubblicato in G.U. n. 74 del 30 marzo 2016 è stata data “forma” al Fondo di Integrazione salariale, previsto dal D.lgs....

Co.co.pro e partita IVA: regime contributivo e fiscale

Su questa rubrica abbiamo già avuto modo di illustrare le principali caratteristiche dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa a progetto e le particolarità...

Regole per i lavoratori trasfertisti

Che cosa si intende per “lavoratore trasfertista”? Qual è la corretta imposizione e applicazione del regime fiscale a cui sottoporre le eventuali maggiorazioni o...

Concordato preventivo, INPS e casse private: cosa cambia?

Il nuovo concordato preventivo biennale è disciplinato dal D. Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 rubricato "Disposizioni in materia di accertamento tributario e di...

Fringe benefit e buoni pasto: in vigore i nuovi limiti

La legge di bilancio per il 2020 modifica i criteri di determinazione dei fringe benefit per le auto in uso promiscuo ai dipendenti. È...

Esonero contributivo agricoltura: nuovo modulo per la presentazione delle istanze

Scadrà il prossimo 30 settembre il termine per inviare in via telematica all’INPS le richieste di accesso all’esonero contributi per le imprese appartenenti alle...

Assunzioni agevolate giovani under 36 anche per il 2023

Anche per le assunzioni a tempo indeterminato ovvero trasformazioni di rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato di giovani under 36 effettuate...