Bonus contributivo 2015 e somministrazione di lavoro
Come già visto, la legge di stabilità per il 2015 (L. n. 190/2014) ha introdotto l’esonero dei contributi previdenziali a carico del datore di...
Entro il 30 settembre senza sanzioni il versamento dei contributi agricoli
Per i pagamenti effettuati tra il 17 settembre ed il 30 settembre 2022, l’INPS non applicherà le sanzioni civili sui versamenti dei contributi agricoli...
Reddito di cittadinanza: ecco le novità
Sono molteplici le novità apportate dalla Legge di conversione del Decreto sul reddito di cittadinanza, che è stato oramai pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel...
Artigiani e Commercianti: contribuzione per l’anno 2013
Con la Circolare n.24 dell’8 febbraio 2013, l’INPS ha pubblicato le aliquote contributive dovute da artigiani e commercianti per il 2013: saranno pari al...
Assumere una badante ai tempi del Jobs Act
Lo scorso 24 giugno sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale due ulteriori decreti legislativi del Jobs Act (Legge n. 183/2014). Con uno dei due...
Lavoro subordinato, parasubordinato e autonomo: criteri distintivi
Partiamo da un principio base del nostro ordinamento giuslavoristico: i contratti di lavoro sono tanti, ma sostanzialmente, le tre forme con cui ogni attività...
Coronavirus e lavoro domestico: sospensione versamento dei contributi e corretta gestione...
A seguito della diffusione del Coronavirus (COVID-19) e della pubblicazione del DPCM 11 marzo 2020 e Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020,...
Pensione in anticipo senza penalità dal 1 gennaio 2015 (e fino...
Nessuna penalizzazione sul trattamento previdenziale per i lavoratori che accedono alla pensione in anticipo dal 1 gennaio 2015, ad un’età inferiore ai 62 anni,...
La nuova cassa integrazione guadagni ordinaria
Dal 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto...