martedì, 22 Aprile 2025

Detassazione delle mance: chi sono i beneficiari?

La Legge di bilancio 2023 ha previsto una detassazione in merito alle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione alimenti...

Bonus bollette, chiarimenti su indennità una tantum

Dalla lettura all’applicazione pratica, sorgono sempre dubbi in relazione all’interpretazione corretta delle norme. Non fanno eccezione le disposizioni inerenti il riconoscimento dell’indennità bollette una...

Commercialisti, esperti contabili e avvocati: obbligo comunicazione telematica per chi si...

Commercialisti, esperti contabili e avvocati possono assistere le aziende con dipendenti per gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale. Dal 1°...

Indennità una tantum 200 euro: le criticità del decreto aiuti

Il Legislatore, con Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50, meglio conosciuto come Decreto Aiuti, ha introdotto un’indennità, di importo pari a 200 euro,...

ASpI, mini ASpI e contribuzione di finanziamento

La legge n. 92/2012 (la cd. “Riforma Fornero”), all’art. 2, co. 1 ha istituito con decorrenza 1 gennaio 2013 (e definitivamente a regime dal...

Le istruzioni INPS per l’esonero contributivo under 30

Con Circolare del 2 marzo 2018, n. 40, l’Inps fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico...

Bonus 200 euro anche agli autonomi senza partita IVA

L’indennità una tantum di 200 euro e l’integrazione di 150 euro è stata estesa ai soggetti senza partita IVA. A prevederlo è il decreto...

Cumulo gratuito contributi professionisti: circolare Inps

Il cumulo gratuito dei contributi per i professionisti è una delle maggiori novità sulle pensioni introdotta con la Legge di Bilancio 2017 (articolo 1,...

Il registro infortuni va in soffitta

In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro, con il decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 151,...