martedì, 22 Aprile 2025

Legge di Stabilità 2017: salario di produttività, gestione separata INPS, APE

Con l’approvazione da parte del Senato della Repubblica e con la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2016, la Legge...

DVR: aggiornamento e rischi particolari

In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano da vicino i Documenti aziendali di Igiene e sicurezza sul lavoro: l’aggiornamento dei...

Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato – entro il 31/12

Tale valutazione può risultare più difficoltosa rispetto a quella dei tradizionali fattori di pericolo (rischio elettrico, da rumore, da vibrazione, …) misurabili con strumenti...

Green pass: nuove modalità di controllo per il settore privato e...

Al fine di semplificare la procedura di controllo delle Certificazioni Verdi Covid-19 per l’accesso ai luoghi di lavoro, con Decreto del Presidente del Consiglio...

Premi di produttività: quando conviene il welfare aziendale?

I premi di produttività godono di una tassazione agevolata al 10% ma possono essere fruiti anche tramite benefit (c.d. welfare aziendale), con esenzione totale...

Legge di stabilità 2018: novità per la scuola e l’università

Oggetto dei provvedimenti contenuti nella legge di Bilancio 2018 è anche la cultura, resa protagonista tramite l’attuazione di misure che mirano alla scuola ed...

Prestazioni occasionali: le modifiche del Decreto Dignità e i chiarimenti dell’INPS

L'INPS ha rilasciato la circolare con la quale recepisce le novità apportate dal Decreto Dignità alla disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. Ecco per...

La cumulabilità tra le figure del socio e del dipendente

Qual è la compatibilità tra la qualifica di socio e di dipendente della medesima società? E quali sono i risvolti nel caso in cui...

Colf e badanti: aumentano i contributi per il 2020

Con la circolare Inps n. 17 del 6 febbraio sono stati pubblicati gli importi dei contributi per i lavoratori domestici in vigore dal 1°...