Decreto Coesione: nuova agevolazione ZES
Al fine di sostenere lo sviluppo occupazionale della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e contribuire alla riduzione dei divari territoriali, il Decreto...
Le istruzioni INPS per le istanze di concessione dell’assegno di solidarietà
Con la propria Circolare del 15 Settembre 2017, n. 130, l’Inps definisce i criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal...
Limite del 20% per i contratti a tempo determinato: calcolo ed...
Ci siamo. Il contratto a tempo determinato è pronto per affrontare una nuova stagione della “storia infinita” degli ultimi tempi: un sequel normativo giocato...
Quando la cassa di previdenza concorre alla formazione del reddito
Nella determinazione del reddito imponibile dei professionisti ai fini IRPEF, è facile trovarsi di fronte ad un dubbio: la rivalsa del contributo previdenziale addebitata...
La cumulabilità tra le figure del socio e del dipendente
Qual è la compatibilità tra la qualifica di socio e di dipendente della medesima società? E quali sono i risvolti nel caso in cui...
Piani individuali di risparmio a lungo termine (Pir): indicazioni dell’Agenzia Entrate
Che cosa sono i piani individuali di risparmio? Come sono disciplinati? Quali sono gli adempimenti fiscali previsti? Chiariamo quali sono le caratteristiche distintive di...
Decreto Dignità: il nuovo incentivo per l’assunzione di giovani under 35
Il Decreto Dignità prevede una nuova misura a sostegno dell’assunzione di giovani under 35 che fa eco all’incentivo giovani under 30, disciplinato dalla Legge...
Sicurezza sul lavoro: lavorare “in-formati”
La formazione è uno degli elementi centrali per una corretta gestione dell’organizzazione in tema di prevenzione contro gli incidenti sul lavoro. Proprio per questo,...
Rilascio CUD 2013: ecco le istruzioni dell’INPS
È stata pubblicata la circolare dell’INPS n. 32 del 26 febbraio 2013 con le istruzioni e le modalità attuative relative alla trasmissione telematica del...