Incentivi per le nuove assunzioni
Sono finalmente arrivate le attese istruzioni per la richiesta e la fruizione degli incentivi sulle assunzioni di lavoratori, previsti dall’art.1 del DL n. 76/2013...
Novità in arrivo per le pensioni dei ragionieri
Novità in arrivo per i ragionieri. Per i 30.050 iscritti alla cassa previdenza ragionieri aumenta l’età pensionabile a 68 anni di età con 40...
Lavoro occasionale di tipo accessorio: check-list degli elementi essenziali
Con la Riforma Fornero prima (L. n. 92/2012) ed il recentissimo Decreto Lavoro (D.L. n. 76/2013, conv. con L. n. 99/2013) poi, sono stati ridefiniti...
Revisori legali: comunicazioni obbligatorie entro il 23 settembre
I revisori legali hanno tempo fino al 23 settembre per comunicare i propri dati anagrafici e gli incarichi in corso oppure chiedere l’inserimento nella...
Call-center e collaborazioni a progetto
La disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto è al centro di un costante labor limae legislativo. In questo articolo chiariamo qual è...
Contratto a tempo determinato acausale: novità dopo il “Decreto Lavoro”
All'interno di questo blog, abbiamo avuto modo di introdurre alcuni degli aspetti più interessanti che caratterizzano il contratto di lavoro subordinato a tempo determinato,...
Contributi previdenziali dei professionisti pagati con carta di credito: quando dedurli?
L'art. 10 del TUIR prevede la deducibilità dei contributi previdenziali nell'anno d'imposta in cui sono pagati. Ma cosa succede se la disposizione di pagamento...
Procedure concorsuali e CIGS
La Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) è una prestazione economica erogata dall'Inps per integrare o sostituire la retribuzione dei lavoratori al fine di fronteggiare...
Categoria, qualifica, mansioni: l’inquadramento del lavoratore
Una guida sintetica all’inquadramento del lavoratore, ovvero all’assegnazione della qualifica e della categoria al prestatore di lavoro. Cosa si intende per qualifica e mansione?...