lunedì, 21 Aprile 2025

COVID-19, al via le indennità per i collaboratori sportivi

Con la pubblicazione del DM 6 aprile 2020 a cura del Ministero dell’Economia e Finanze anche i collaboratori sportivi potranno presentare la richiesta per...

Amministratore di condominio soggetto alla gestione commercianti dell’Inps se l’attività viene...

Lo svolgimento dell’attività di amministratore di condomini, in forma societaria, comporta l’assoggettamento del reddito generato alla cassa della gestione commercianti e non a quella separata dell’Inps, ove...

Il processo di onboarding: perché è così importante?

Iniziare un nuovo lavoro è un momento emozionante per la persona, che si trova a confrontarsi con un contesto professionale sconosciuto, privo di certezze...

Ritenute operate ma non versate, risponde solo il sostituto

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 10378 del 12 aprile 2019, ha posto fine ad uno degli orientamenti giurisprudenziali...

Rilascio CUD 2013: ecco le istruzioni dell’INPS

È stata pubblicata la circolare dell’INPS n. 32 del 26 febbraio 2013 con le istruzioni e le modalità attuative relative alla trasmissione telematica del...

Lavoro a tempo determinato a cavallo d’anno e detrazioni

Le detrazioni che spettano per i redditi di lavoro dipendente e/o assimilati vengono calcolate in base al periodo di lavoro prestato nell'anno e possono...

NASpI e imprenditorialità soci cooperative

La “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” (c.d. NASpI), è stata introdotta con il D.Lgs. del 4 marzo 2015, n. 22. Per poter usufruire della...

Al via dal 1° luglio la nuova procedura di compensazione dei...

A decorrere dal 1° luglio 2024 sono applicabili le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 sulla compensazione dei crediti e, più nello...

Ecco come cambia la procedura di dimissioni 2016

Dal 12 marzo 2016 i lavoratori devono comunicare dimissioni, risoluzione o revoca del rapporto lavorativo esclusivamente online. Ecco un riepilogo delle principali novità e...