Fringe benefit e buoni pasto: in vigore i nuovi limiti
La legge di bilancio per il 2020 modifica i criteri di determinazione dei fringe benefit per le auto in uso promiscuo ai dipendenti. È...
Il contratto di apprendistato e gli ammortizzatori sociali
Possono essere beneficiari delle misure di integrazione salariale anche gli apprendisti? Se sì, a quali condizioni? Facciamo chiarezza, distinguendo anche le diverse fattispecie di...
Ammesso al beneficio fiscale anche il ricercatore straniero
Con la Risposta n. 307 all’istanza di interpello presentata da un cittadino straniero ricercatore, l’Agenzia delle entrate ha fatto chiarezza sulla possibilità di beneficiare...
Ridotto di sei mesi il tempo per fruire del bonus ambienti...
A sorpresa, la Legge di Bilancio 2021 riduce il tempo disponibile per usufruire del bonus introdotto dall’art. 120 del Decreto Rilancio, che sarebbe scaduto...
Lavoro part-time e anzianità contributiva ai fini pensionistici
Il Legislatore, con la Legge di Bilancio 2021, ha introdotto un’importante novità in materia di rapporti di lavoro a tempo parziale. L’Inps, con propria...
Premio INAIL escluso per gli associati dello studio professionale
Il premio INAIL per i professionisti di uno studio associato è una libera scelta del singolo professionista e non un obbligo. Esistono sentenze (anche...
Family Act: nuove misure a sostegno della famiglia
Il Legislatore, con l’intento di sostenere la genitorialità e la funzione sociale ed educativa delle famiglie, di contrastare la denatalità, di favorire la conciliazione...
Indennità per lavoratori a tempo parziale ciclico verticale: domande sino al...
Arrivano le istruzioni Inps per la richiesta dell'indennità una tantum da 550 euro per i lavoratori con contratti di part-time ciclico verticale nel 2021....
Pensione con opzione donna: non più per tutte le lavoratrici
La legge di Bilancio 2023 ha profondamente modificato la pensione con opzione donna, limitandone l’accesso soltanto a tre specifiche categorie di beneficiarie. Chiariamo quali...