Vaccino in azienda: il lavoratore può essere obbligato dal datore?
Negli ultimi giorni è rimbalzata su tutti i media la notizia dell’avvenuta stipula di un protocollo di intesa fra il Ministro per gli Affari...
“Meno carta più sicurezza”: uno slogan che resta… sulla carta!
Il 9 agosto 2013 è stato convertito in legge il Decreto n. 69 del 21 giugno 2013, noto come il Decreto del Fare, nel...
Inail – incentivi alla sicurezza: bando ISI 2014
Anche per l’anno 2014, l’INAIL ha messo a disposizione dei fondi per interventi riguardanti il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Vediamo quindi...
Devo fare le Valutazioni del Rischio della mia attività?
Questa è una domanda ricorrente che liberi professionisti, titolari/legali rappresentanti di aziende, negozi e uffici si pongono soprattutto in fase di inizio della propria...
Credito d’imposta sanificazione: sono ammessi i test sierologici?
Rientrano tra le spese ammissibili al credito d’imposta sanificazione, le spese sostenute da un’azienda per l’esecuzione di test sierologici ai propri dipendenti con l’obiettivo...
Patente a punti nei cantieri: operativa da ottobre 2024
Tra le diverse misure introdotte dal Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 (cosiddetto Decreto PNRR) convertito in Legge 29 aprile 2024, n. 56,...
DVR: aggiornamento e rischi particolari
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano da vicino i Documenti aziendali di Igiene e sicurezza sul lavoro: l’aggiornamento dei...
Documento di Valutazione dei Rischi: l’autocertificazione come semplificazione per le PMI
Secondo quanto previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, la valutazione dei rischi presenti sul luogo di lavoro è un adempimento obbligatorio per...
Stress Lavoro Correlato – Scadenza del 31/12/10, novità e sanzioni
Scadenza
Il 31/12/2010 scadono i termini per la redazione del Documento di Valutazione dello Stress-Lavoro correlato.
Obbligo
Sono tenute all’adempimento tutte le aziende con almeno un...