Contratti di lavoro flessibile e sicurezza sul lavoro: parenti neanche troppo...
Nel corso dei precedenti interventi abbiamo avuto modo di delineare gli aspetti peculiari di determinate tipologie contrattuali di lavoro flessibile: contratto a tempo determinato,...
Riduzione del premio INAIL: nuovo modello OT24
Le imprese costituite da almeno due anni che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,...
“Meno carta più sicurezza”: uno slogan che resta… sulla carta!
Il 9 agosto 2013 è stato convertito in legge il Decreto n. 69 del 21 giugno 2013, noto come il Decreto del Fare, nel...
Stress Lavoro Correlato – Scadenza del 31/12/10, novità e sanzioni
Scadenza
Il 31/12/2010 scadono i termini per la redazione del Documento di Valutazione dello Stress-Lavoro correlato.
Obbligo
Sono tenute all’adempimento tutte le aziende con almeno un...
Devo fare le Valutazioni del Rischio della mia attività?
Questa è una domanda ricorrente che liberi professionisti, titolari/legali rappresentanti di aziende, negozi e uffici si pongono soprattutto in fase di inizio della propria...
Novità riguardo alle procedure standardizzate
Con questo articolo vogliamo approfondire due recenti novità relative alle Procedure Standardizzate che, dal 1 Gennaio 2013, dovranno essere utilizzate da tutte le aziende...
DVR: Individuazione dei rischi e delle persone esposte
In questo articolo introdurremo l’iter da percorrere per svolgere correttamente il processo di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, mutuandolo in parte dalla...
Valutazione dei rischi autocertificata = sanzione certificata
Sintetizziamo gli effetti della sentenza della Corte di Cassazione penale del 15 giugno 2011 relativa alla valutazione dei rischi nelle aziende.
Il 7 settembre 2006...
Valutazione dei rischi: al sicuro dalle sanzioni
In tema di sicurezza sul lavoro, come noto, in capo al datore di lavoro ricadono tutta una serie di responsabilità le quali, in caso...