martedì, 15 Aprile 2025

Che lingua parla il mio cliente?

Per chi opera nell’ambito dell’assistenza fiscale Caf e dichiarativi il mercato di riferimento è decisamente italiano, ma se parliamo di clienti privati siamo certi...

7 regole d’oro per la sicurezza in internet

Quello della sicurezza informatica e della tutela dei dati è uno dei problemi molto sentiti da aziende e professionisti, in particolar modo in questo...

Il clima negli studi professionali

Lo studio professionale, oltre ad essere una struttura organizzata finalizzata alla prestazione di servizi ad elevato valore aggiunto per il cliente, è anche –...

Professionisti con obbligo di preventivo

Scatta l’obbligo di formulare il preventivo in forma scritta delle spese per tutti i professionisti al momento del conferimento dell’incarico da parte del cliente...

L’organizzazione per processi degli studi professionali

Strutturare in maniera adeguata e razionale le procedure interne permette allo Studio professionale di guadagnare in termini di tempo e, conseguentemente, in efficienza, permettendo...

Niente più compensi agli intermediari per F24 e dichiarazioni?

Potrebbe definitivamente vedere la luce il taglio del compenso che gli intermediari (commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi etc.) percepiscono per l’invio e le trasmissioni...

Come organizzare lo studio professionale

Il miglioramento dell’organizzazione di uno studio professionale è un momento importante ma allo stesso tempo complesso. Per questo motivo deve essere affrontato con metodo. Ogni...

Ecco come dividere il lavoro nello studio commercialista

Se sei tra quelli che si trovano ad uscire sempre più tardi da lavoro, rinunciando al tempo libero ed alla famiglia, pur di finire...

Professionisti: il danno al cliente va risarcito

Il danno provocato al cliente dal professionista negligente va risarcito. A stabilirlo è la sentenza n. 6922 dell’ 8 maggio 2012 della Corte di...