Gli invii intelligenti dell’Agenzia delle Entrate
Nell’ottica di razionalizzare le comunicazioni tra Fisco e Contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che renderà più facile la vita ai contribuenti...
Come gestire documentazione e modulistica negli studi professionali?
In uno studio professionale, la gestione e la capitalizzazione delle conoscenze è un aspetto di fondamentale importanza, poiché da esso dipende il successo e...
Impronta dell’archivio informatico: invio telematico
Entro la data del 31 gennaio prossimo scade il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dell’impronta dell’archivio informatico avente ad oggetto i documenti...
L’importanza di fare Rete
“L’UNIONE FA LA FORZA”: questo è il live motive di oggi per il successo di un’azienda.
Correre da soli nel nuovo millennio è rischioso per...
Professionisti: arriva la sospensione dall’Albo per chi non emette fattura
Il D.L. n. 138/2011 convertito nella legge n. 148/2011 pubblicato sulla G.U. del 16 settembre, introduce la sospensione dall’albo per il professionista che non...
Engagement: creare legami forti per conquistare i nuovi clienti
Spesso si viene a contatto con decine di persone interessate ai servizi dello studio, ma poi può risultare difficile trasformare una conoscenza in un...
Fase 2: le misure di sicurezza da adottare alla riapertura
Prende forma la Fase 2. La riapertura! È opportuno che aziende e studi professionali che sino ad ora sono stati chiusi, inizino a pensare...
La semplificazione dei processi nello studio digitale
Siamo tutti d’accordo su cosa significhi il verbo “digitalizzare”? Se dico che sto digitalizzando lo studio professionale è chiaro cosa sto facendo? Poi può...
Perché oggi l’incarico professionale è indispensabile?
Negli anni non è cambiato solamente il lavoro del professionista ma sono cambiati anche le procedure, il rapporto con i clienti, lo stile di...