sabato, 5 Aprile 2025

Come gestire documentazione e modulistica negli studi professionali?

In uno studio professionale, la gestione e la capitalizzazione delle conoscenze è un aspetto di fondamentale importanza, poiché da esso dipende il successo e...

Ecco come farsi trovare su Google Map

Parlare di web significa necessariamente parlare di Google, perché la maggior parte degli accessi ad Internet avviene tramite motore di ricerca e di solito...

RC professionale: le garanzie che contano

L’obbligatorietà dell’assicurazione RC professionale è sempre più vicina e ci sono ancora oggi molti professionisti che stanno studiando la soluzione più adeguata alle loro...

Risparmiare tempo? Ecco le novità nel codice dell’amministrazione digitale

Il Codice dell’Amministrazione Digitale, approvato dal D.Lgs. n. 82 del 7.3.2005, è un insieme di disposizioni volte ad individuare le modalità di utilizzo dell’informatica...

È davvero sempre colpa del commercialista?

Sbagliare. Una cosa naturale. Così naturale per qualsiasi uomo, ma così terribilmente pericolosa se a sbagliare è un commercialista, un consulente del lavoro o...

Engagement: creare legami forti per conquistare i nuovi clienti

Spesso si viene a contatto con decine di persone interessate ai servizi dello studio, ma poi può risultare difficile trasformare una conoscenza in un...

Come gestire critiche e lamentele dei clienti

Quante volte ti è capitato di non essere apprezzato per il tuo lavoro e/o per quello che hai fatto per il tuo cliente? Eppure sai...

Che lingua parla il mio cliente?

Per chi opera nell’ambito dell’assistenza fiscale Caf e dichiarativi il mercato di riferimento è decisamente italiano, ma se parliamo di clienti privati siamo certi...

Collaboratori di Studio: 4 regole per la Selezione

Caro Professionista, siamo prossimi alla fine della campagna fiscale … com’è andata? Ti sei organizzato e hai già terminato tutto, avvalendoti dell’aiuto di qualche...